Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Domanda di accesso ai servizi cimiteriali
Copia del documento d'identità
Copia del nulla osta rilasciato dall'autorità giudiziaria per morte violenta o improvvisa o comunque sospetta
Copia dell'accertamento di morte
Copia della documentazione che dimostra la volontà del defunto o dei parenti alla cremazione
Comunicazione di trasporto di salma (prima dell’accertamento di morte)
Disposizione testamentaria del defunto
Dichiarazione resa in vita dal defunto, convalidata dal presidente di una delle associazioni presente dall’art. 79 del Regolamento di polizia mortuaria, alla quale era iscritto il defunto
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
I servizi cimiteriali di rinnovo o rilascio di una concessione cimiteriale, di trasporto di cadaveri, ceneri o resti e di tumulazione di ceneri o resti prevedono il pagamento di una tariffa prevista dal Comune.
Le istanze e le autorizzazioni sono soggette ad imposto di bollo 16,00 €
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.